Nell'industria moderna e nella vita quotidiana, le pompe svolgono un ruolo indispensabile.Dall'irrigazione agricola all'approvvigionamento idrico urbano, dalla produzione chimica all'uso quotidiano delle famiglie, l'ampia gamma di applicazioni delle pompe dell'acqua evidenzia la loro posizione fondamentale nelle moderne infrastrutture sociali.Esistono molte tecnologie e tipi di pompe, che possono essere divise in due categorie principali: pompe dinamiche e pompe di spostamento positive.Ogni pompa ha il suo principio di lavoro unico e scenari applicabili, garantendo che il trasporto e l'elaborazione dei fluidi possano essere completati in modo efficiente e affidabile in diverse condizioni di lavoro.Questo articolo approfondirà i tipi, le strutture e i principi di lavoro di varie pompe e le loro applicazioni chiave in più campi, dimostrando l'importanza della tecnologia delle pompe nel supportare l'industria e la vita moderna.
Catalogare
Figura 1: pompa di alimentazione
Le pompe svolgono un ruolo in una vasta gamma di applicazioni industriali e uso quotidiano.Esistono due tipi principali di pompe: pompe dinamiche e pompe a spostamento positivo.Ogni tipo differisce nella progettazione strutturale e nei principi operativi ed è personalizzato per specifici requisiti di gestione ambientale e dei fluidi.
Pompa di alimentazione

Figura 2: pompa di alimentazione
Le pompe dinamiche, spesso chiamate pompe centrifughe, funzionano usando una girante rotante.Questa girante aggiunge energia al fluido principalmente attraverso la forza centrifuga.Mentre la girante gira, costringe il fluido verso l'esterno e verso il punto di scarico della pompa.L'efficacia di queste pompe dipende in gran parte dalla progettazione della girante, dalla velocità di rotazione e dalle caratteristiche del fluido.Durante il funzionamento, gli operatori devono gestire attentamente la velocità di rotazione e prestare molta attenzione alla pressione del fluido per mantenere l'efficienza della pompa.Le pompe dinamiche vengono generalmente utilizzate in cui sono richieste portate alte e pressioni più basse, ad esempio nei sistemi idrici municipali e nelle applicazioni di protezione antincendio.
Pompa di spostamento positivo

Figura 3: pompa di spostamento positivo
Al contrario, le pompe di spostamento positive spostano il fluido catturando una quantità fissa di fluido e quindi forzandolo attraverso la porta di scarica della pompa.Queste pompe sono costituite da una o più camere che cambiano volume meccanicamente attraverso azioni come il movimento in avanti e indietro di un pistone o la rotazione di un ingranaggio.Man mano che il volume della camera cambia, il fluido viene disegnato e quindi scaricato sotto pressione.Gli operatori delle pompe di spostamento positivo devono regolare regolarmente la velocità di azionamento e monitorare l'integrità della tenuta per gestire la viscosità del fluido, prevenire perdite ed evitare il riflusso.Queste pompe sono ideali per applicazioni che richiedono un controllo del flusso ad alta pressione e preciso, come la misurazione chimica e i sistemi idraulici.
Le pompe dinamiche, in particolare le pompe centrifughe, sono essenziali in molte impostazioni a causa della loro efficienza nel movimento dei fluidi.Queste pompe sono classificate in base alla configurazione e alla progettazione di installazione in tre tipi principali: pompe centrifughe orizzontali, pompe centrifughe verticali e pompe sommersi.Ogni tipo serve una funzione e un'impostazione specifiche, a seconda della sua progettazione e caratteristiche operative.
Una pompa centrifuga orizzontale ha una serie di giranti, ciascuna progettata per gestire la prima pressione parziale, tutte allineate lungo lo stesso asse orizzontale.In genere, la pompa ospita fino a otto fasi di espansione, migliorando la possibilità di pressurizzare gradualmente con ogni fase aggiuntiva.Questa configurazione fornisce una significativa flessibilità di regolamentazione e un'efficienza di conversione ad alta energia, rendendolo molto efficace quando si trasporta fluidi su larga scala industriale.

Figura 4: pompa centrifuga orizzontale
Per far funzionare la pompa, prima assicurarsi che tutti i collegamenti siano stretti per evitare perdite ad alta pressione.Prima dell'attivazione, verificare che il sistema di lubrificazione sia pienamente operativo per garantire un funzionamento regolare della girante e dei cuscinetti.Dopo aver funzionato la pompa, monitorare i misuratori di pressione e del flusso per verificare la pressurizzazione costante in ogni fase e per rilevare eventuali vibrazioni o suoni insoliti.
Quando la pompa entra nella fase di espansione, gli operatori devono mettere a punto le impostazioni di flusso e pressione per mantenere un movimento di fluido costante.Questo livello di controllo richiede una comprensione approfondita dei componenti della pompa e delle loro interazioni.Gli operatori devono essere preparati a apportare modifiche immediate per affrontare eventuali differenze durante le operazioni.
Grazie alle loro potenti capacità di manipolazione dei fluidi, questo tipo di pompa è ampiamente utilizzato nei campi chimici, di elaborazione e di produzione.È particolarmente apprezzato per la sua affidabilità e prestazioni stabili, che è molto importante durante l'uso industriale a lungo termine e continuo.Gli operatori riconoscono e si affidano al funzionamento costante e all'efficacia delle pompe centrifughe orizzontali per gestire grandi volumi di fluidi o fluidi ad alta viscosità.
Le pompe centrifughe verticali, note anche come pompe a sbalzo, sono caratterizzate dal loro design strutturale in cui i cuscinetti sono montati sopra la fossa, consentendo al corpo della pompa di estendersi direttamente nel liquido.Questo design elimina la necessità di alloggi aggiuntivi attorno all'albero della pompa.Invece, l'albero è protetto dalla corrosione e dall'usura da una boccola dell'acceleratore, mantenendo efficacemente l'integrità della pompa.

Figura 5: pompa centrifuga verticale
La configurazione della pompa centrifuga verticale semplifica le attività di manutenzione.Gli operatori possono facilmente ispezionare e mantenere la pompa senza dover entrare nella fossa o distribuire macchinari complessi.Prima di funzionare, assicurarsi che il corpo della pompa sia adeguatamente immerso nel liquido e che la boccola dell'acceleratore sia posizionata correttamente e in buone condizioni.Questo passaggio aiuta a prevenire danni causati da installazione errata.
Durante il funzionamento, è importante monitorare la pompa per vibrazioni o rumori insoliti, che possono indicare componenti interni usurati o un gruppo errato.Le pompe centrifughe verticali sono spesso dotate di sensori di pressione e di flusso.Utilizzando i dati di questi sensori, gli operatori possono mettere a punto le impostazioni della pompa per adattarsi a diverse condizioni, migliorando le prestazioni.
Queste pompe sono particolarmente efficaci per le applicazioni che richiedono lo spostamento dell'acqua da pozzi profondi o pozzi, come le rondelle.In questo caso, il design verticale della pompa non solo risparmia spazio, ma garantisce anche un flusso e una pressione stabili per risultati di pulizia ottimali.Il suo layout assiale fornisce un controllo preciso dei fluidi, aumentando l'efficienza complessiva della pompa.
Le pompe centrifughe sono tra le pompe più comunemente utilizzate in tutto il mondo, favorite per i loro meccanismi operativi semplici ed efficienti e la produzione economica.Quando il motore viene avviato, inizia il funzionamento di base, causando il movimento della girante.Questo movimento trasferisce l'energia meccanica direttamente al fluido.La girante rotante esercita una forza centrifuga sul fluido, aumentando drasticamente la sua velocità e successivamente convertendo l'energia cinetica in aumento della pressione del fluido.

Figura 6: pompa centrifuga
Il primo passo per garantire prestazioni ottimali della pompa è verificare l'allineamento preciso tra il motore e la girante.Questa precisione mantiene l'efficienza di trasmissione e impedisce il guasto meccanico.Prima di coinvolgere il motore, l'integrità di tutti i sigilli deve essere verificata per eliminare eventuali perdite potenziali, garantendo la sicurezza e l'efficienza operativa.Osservare il comportamento iniziale della pompa mentre inizia;Eventuali segni di vibrazioni o rumore insoliti possono indicare un problema di installazione o un guasto meccanico interno.
Mentre la girante spinge contro il fluido, causando l'accelerazione del suo movimento, è importante per l'operatore monitorare continuamente la pressione e il flusso.Questi parametri sono in genere visualizzati su uno strumento di console per la regolazione in tempo reale.Il flusso di adattamento e la pressione per soddisfare le esigenze operative specifiche ottimizzano l'efficienza della pompa e estende la sua durata di servizio.Ad esempio, nei sistemi idrici, sono necessarie regolazioni per gestire efficacemente le fluttuazioni della domanda di acqua durante i periodi di picco e punto di punta.
Le pompe centrifughe sono versatili e hanno una vasta gamma di applicazioni, tra cui forniture idriche municipali, processi industriali, irrigazione agricola e servizi antincendio di emergenza.Il loro design robusto consente loro di funzionare in modo affidabile in diversi scenari, sia che si tratti di grandi volumi di traffico o di raggiungere significative altezze di sollevamento.
Le pompe sommerse sono disponibili in una varietà di design, tra cui tipi di pompe per acqua piovana e fognatura, che consente di essere utilizzate in una varietà di aree tra cui applicazioni di costruzione, residenziale, industriale e commerciale.Queste pompe sono dotate di diversi tipi di giranti (chiusure, contropiede e vortice) per soddisfare le esigenze ambientali e le caratteristiche fluide specifiche.

Figura 7: pompa sommergibile
A seconda dell'applicazione della pompa sommergibile, è necessario selezionare il tipo di girante corretto.Le giranti chiusi sono ideali per compiti efficienti che coinvolgono liquidi puliti.Le giranti a convezione possono gestire meglio fluidi contenenti particelle solide più grandi, mentre le giranti di vortice sono più adatte per la gestione di acqua altamente contaminata, come il trattamento delle acque reflue.
Per far funzionare efficacemente una pompa sommergibile, assicurarsi che sia completamente immerso in liquido per evitare il surriscaldamento e il danno potenziale.Prima dell'attivazione, tutti i collegamenti elettrici (compresi gli alimentatori e i cavi) devono essere verificati per essere sicuri e impermeabili per evitare che eventuali perdite si inseriscano nei componenti elettrici.Dopo aver avviato la pompa, guarda e ascolta segni di funzionamento regolare.Rumori insoliti possono indicare un blocco interno o altro malfunzionamento.Monitorare regolarmente la pressione e il flusso della pompa durante il funzionamento per effettuare regolazioni tempestive e ottimizzare le prestazioni della pompa.
In contesti residenziali, le pompe sommerse vengono spesso utilizzate per il drenaggio del seminterrato o l'irrigazione del giardino, mentre in contesti commerciali e industriali gestiscono compiti più complessi come il trattamento delle acque o la circolazione all'interno di un sistema.Ad esempio, in costruzione, queste pompe aiutano nel drenaggio delle fossa e nella gestione delle acque della piscina, mentre in contesti industriali possono gestire liquidi corrosivi durante la lavorazione chimica.
Un sistema di idranti antincendio, noto anche come booster di idranti antincendio o pompa antincendio, è un componente chiave progettato per aumentare le capacità antincendio di un edificio aumentando la pressione dell'acqua e il flusso degli idranti antincendio.Garantire un approvvigionamento idrico rapido ed efficiente è particolarmente importante quando l'alimentazione di rete non è in grado di soddisfare la domanda durante un incendio.

Figura 8: sistema di idrant antincendio
Per mantenere la prontezza di un sistema di idranti antincendio per rispondere alle emergenze, deve essere ispezionato e testato regolarmente.Il primo passo dell'operatore nei test del sistema è verificare la tenuta e l'integrità di tutte le connessioni per prevenire perdite e potenziali danni.Prima di iniziare il sistema, è necessario verificare che l'alimentazione sia collegata in modo sicuro e stabilmente.Gli operatori dovrebbero anche ispezionare la pompa e il suo motore di trasmissione per eventuali segni di guai, come rumore insolito o vibrazione.
Immediatamente dopo aver avviato il sistema, è necessario prestare attenzione al manometro e al misuratore di flusso.Il monitoraggio di queste letture può confermare che il sistema funziona entro i limiti di pressione specificati.Gli operatori devono verificare il flusso di acqua all'uscita idrante per garantire che sia stabile e abbastanza potente per essere una spruzzatura efficace su lunghe distanze.
Oltre all'impulso di emergenza, i sistemi idranti aiutano a irrigare i parchi cittadini e vasti terreni agricoli.In questi ambienti, non solo è necessario un drenaggio efficiente, ma anche la capacità di regolare il flusso e la pressione in base alle diverse esigenze di irrigazione.Gli operatori devono essere competenti nelle diverse modalità e tecniche di regolazione del sistema per gestire efficacemente la distribuzione dell'acqua.
Le pompe di spostamento positive sono progettate per spostare un set di volume di liquido utilizzando un'azione meccanica diretta, fornendo così un controllo preciso del flusso.Questa categoria include pompe per ingranaggi, pompe per diaframmi, pompe peristaltiche, pompe a pistone e pompe di lobo, ogni tipo adatto per un'applicazione specifica in base al suo funzionamento meccanico.
Una pompa per ingranaggi è una pompa di spostamento positiva rotativa altamente efficiente che fornisce continuamente fluido attraverso l'interazione precisa di due o più ingranaggi interni.Questo meccanismo è particolarmente efficace per il trasporto di liquidi viscosi che richiedono una gestione del flusso stabile, come carburanti e lubrificanti.Un grande vantaggio delle pompe per ingranaggi è che non esistono valvole interne, che riducono al minimo l'attrito e la perdita di energia durante il funzionamento, aumentando così l'efficienza complessiva.

Figura 9: pompa per ingranaggi
È necessario garantire la pulizia all'interno della pompa degli ingranaggi durante il funzionamento.Qualsiasi materiale residuo può impedire agli ingranaggi di meshing senza intoppi, influenzando le prestazioni.Prima di utilizzare la pompa, specialmente quando si utilizza fluidi ad alta viscosità, deve essere preriscaldato.Questo processo riduce la viscosità del fluido, semplificando la fase di avvio e aumentando l'efficienza della pompa.Gli operatori devono monitorare attentamente le pressioni e le temperature della pompa per garantire che rimangano all'interno dei parametri operativi sicuri.
Mentre le pompe per ingranaggi sono apprezzate per la loro efficienza e affidabilità nella gestione dei fluidi industriali, non sono adatti per fluidi che contengono particelle solide o sono corrosivi.Per evitare di danneggiare gli ingranaggi o corrosire del corpo della pompa, si consiglia di utilizzare un filtro o scegliere un tipo di pompa alternativo durante la gestione di tali sostanze.
La manutenzione regolare può migliorare le prestazioni e la durata della pompa degli ingranaggi.Ciò include l'ispezione degli ingranaggi per i segni di usura, il cambiamento dei lubrificanti e il controllo dell'integrità dei sigilli.Una manutenzione efficace non solo estende la durata della pompa, ma mantiene anche la sua elevata efficienza operativa.
Le pompe per diaframmi, in particolare le pompe diaframmate all'aria (pompe AOD), sono favorite da vari settori a causa del loro design e flessibilità unici.Queste pompe utilizzano aria compressa per guidare alternativamente due diaframmi flessibili, spingendo efficacemente il fluido in giro.Le pompe AOD sono particolarmente preziose in ambienti pericolosi perché funzionano in sicurezza senza la necessità di elettricità, rendendole ideali per la gestione di sostanze chimiche volatili o materiali sensibili.

Figura 10: pompa diaframma
Per far funzionare efficacemente una pompa del diaframma, è necessario garantire una fornitura stabile di aria in termini di pressione e flusso, poiché ciò influisce direttamente sulle prestazioni della pompa.Prima di iniziare la pompa, assicurarsi che la connessione dell'aria sia sicura e priva di perdite.È anche importante ispezionare diaframmi e valvole per segni di usura o danni per prevenire guasti operativi.
Immediatamente dopo l'avvio della pompa, l'operatore deve verificare le letture del manometro e del misuratore di flusso.L'assunzione d'aria deve essere regolata secondo necessità per controllare la velocità di consegna della pompa e mantenere una pressione costante per garantire un flusso di fluido lisci.
Le pompe del diaframma sono note per le loro capacità di auto-primavera, consentendo loro di operare da uno stato secco e gestire efficacemente liquidi di varie temperature e viscosità.Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per industrie come l'estrazione mineraria e l'industria pesante in cui le pompe potrebbero aver bisogno di trasmettere sluri abrasivi.La costruzione robusta e resistente all'usura di queste pompe riduce al minimo i requisiti di manutenzione e estende la loro durata.
In settori come alimenti e prodotti farmaceutici, le pompe per diaframmi svolgono un ruolo nel trasporto sicuro di materiali sensibili alla contaminazione come ingredienti alimentari o ingredienti farmaceutici attivi.In queste applicazioni, la pulizia della pompa deve essere mantenuta.Gli operatori devono mantenere pratiche igieniche e sostituire regolarmente eventuali diaframmi e tubi a contatto con i materiali di consumo per prevenire la contaminazione incrociata.
Spesso chiamata una pompa del tubo, una pompa peristaltica funziona su un principio semplice ma efficace: cicli attraverso una serie di rulli o ruote che comprimono e rilasciano un tubo flessibile, spingendo il fluido attraverso il tubo.Questo approccio fornisce pompe peristaltiche con precisione di controllo del flusso superiore per applicazioni che richiedono una misurazione e una miscelazione precise.

Figura 11: pompa peristaltica
Preparare una pompa peristaltica per l'uso richiede un'attenta attenzione al tubo.Il materiale e le condizioni del tubo influenzano significativamente la funzionalità della pompa e la purezza del fluido che gestisce.Prima di utilizzare la pompa, assicurarsi che i tubi siano installati correttamente e non siano danneggiati per prevenire perdite o contaminazione del fluido.Quando si avvia la pompa, regolare gradualmente la sua velocità per gestire efficacemente il flusso, mirando a ridurre al minimo l'usura del tubo ed evitare lo shock fluido a causa dell'eccessiva accelerazione.
Le pompe peristaltiche svolgono un ruolo in settori come la produzione alimentare, la lavorazione chimica e l'assistenza sanitaria.Nel settore alimentare, vengono utilizzati per gestire prodotti appiccicosi come il dentifricio.Nelle applicazioni chimiche, le pompe peristaltiche misurano precisamente sostanze chimiche per garantire reazioni chimiche accurate.In contesti medici, queste pompe sono essenziali per la somministrazione e il dosaggio dei farmaci e il loro funzionamento sterile e l'elevata precisione mantengono la sicurezza e l'efficacia dei farmaci.
Il funzionamento di una pompa peristaltica richiede un rigoroso rispetto della pulizia e dell'ispezione dei componenti di routine.I tubi devono essere sostituiti a intervalli raccomandati dal produttore per mantenere l'efficienza della pompa e gli standard igienici.Gli operatori dovrebbero inoltre avere familiarità con i parametri delle prestazioni della pompa e i metodi di regolazione per adattarsi a diverse condizioni di lavoro e garantire che l'accuratezza del flusso e l'efficienza operativa raggiungano i risultati desiderati.
Le pompe a pistone sono pompe di spostamento positive ad alta efficienza che si basano sul movimento alternativo di un pistone per generare una pressione enorme, rendendole ideali per applicazioni che richiedono un controllo preciso della pressione.Questa pompa è particolarmente efficace in ambienti ad alta pressione, motivo per cui è favorita in settori come l'irrigazione dell'acqua, la lavorazione degli alimenti e la spruzzatura della vernice.

Figura 12: pompa dello stantuffo
Il funzionamento e la manutenzione delle pompe a pistoni richiedono cautela.Innanzitutto, gli operatori devono verificare la condizione di tutti i pistoni e le tenute poiché questi componenti funzionano in modo efficiente e prevenire perdite.Prima di iniziare la pompa, è necessario eseguire un test di pressione per rilevare eventuali perdite o gocce di pressione impreviste e per garantire che la valvola di sicurezza e il regolatore di pressione siano impostati correttamente e funzionano all'interno delle loro specifiche.
Le pompe a pistone sono particolarmente vantaggiose quando si trasformano alimenti appiccicosi come dolci e cioccolato.In queste applicazioni, la lunghezza e la velocità della corsa del pistone vengono messe a punto per mantenere la pressione e il flusso corretti, mantenendo la consistenza e la forma del cibo senza causare una compressione o un danno eccessivo.durante la trasformazione alimentare.Il corpo della pompa e tutte le parti che entrano in contatto con il cibo devono essere pulite e disinfettate regolarmente per evitare la contaminazione.
La durata delle pompe a pistoni deriva dalla loro robusta costruzione e parti mobili minime, che insieme riducono la probabilità di fallimento meccanico e prolungano la vita dell'attrezzatura.Tuttavia, è ancora necessario ispezionare e sostituire regolarmente eventuali parti usurate, come anelli e guarnizioni a pistoni, per garantire che la pompa continui a funzionare al meglio.
Le pompe CAM sono note per la loro potente gestione dei fluidi e un'eccellente resistenza alla corrosione.A causa del loro design avanzato della camera della pompa, queste pompe sono ideali per la manipolazione fluidi densi e i fanghi contenenti particelle solide, con efficienza che supera quella delle pompe tradizionali di ingranaggi, in particolare per la movimentazione di materiali impegnativi come alimenti e fanghi chimici.

Figura 13: pompa a camma
Il funzionamento e il mantenimento di una pompa a camme comporta procedure precise e accurate per garantire prestazioni e longevità ottimali.Innanzitutto, ispezionare il corpo della pompa e la cam per eventuali segni di usura o danno e verifica che tutte le guarnizioni siano strette per evitare perdite in condizioni di alta pressione.Prima di iniziare la pompa, l'operatore dovrebbe eseguire un'ispezione pre-avvio per garantire che il sistema di lubrificazione sia adeguatamente fornito per ridurre al minimo l'attrito e l'usura.
La costruzione in acciaio inossidabile della pompa a camma e la lucidatura di alta qualità non solo migliorano la sua resistenza alla corrosione, ma la rendono anche molto apprezzata nei campi alimentari e farmaceutici.In questi settori, mantenere le pompe pulite è indispensabile.Gli operatori devono pulire e disinfettare regolarmente le pompe per prevenire la contaminazione di prodotti sensibili.Inoltre, la regolazione della velocità e del flusso della pompa per soddisfare le diverse esigenze di produzione è un'attività quotidiana fondamentale.
Nell'industria alimentare, le pompe del lobo vengono spesso utilizzate per trasportare prodotti altamente viscosi come ketchup e cioccolato.Nel campo farmaceutico, trasportano in modo efficiente fanti farmaceutici contenenti particelle fini.Gli operatori in questi settori devono essere particolarmente vigili sulla pulizia interna per garantire l'integrità e la sicurezza dei prodotti in fase di elaborazione.
Attraverso un'analisi approfondita della progettazione e dell'applicazione di vari tipi di pompe, possiamo vedere che se si tratta di pompe di alimentazione o pompe di spostamento positive, hanno dimostrato un'efficienza e adattabilità senza pari nei loro campi applicabili.Dai sistemi idranti che migliorano la sicurezza antincendio alle pompe per diaframmi che operano in ambienti speciali, il continuo progresso tecnologico e l'innovazione nelle pompe consentono loro di soddisfare le esigenze industriali sempre più complesse e le esigenze quotidiane.In futuro, con l'ulteriore sviluppo della tecnologia, i campi dell'applicazione delle pompe saranno più ampi e l'efficienza e l'affidabilità saranno ulteriormente migliorati.In definitiva, la continua innovazione e l'applicazione di queste tecnologie di pompe continueranno a promuovere lo sviluppo di infrastrutture sociali e garantire il funzionamento regolare e la produzione efficiente di tutti i ceti sociali.
Domande frequenti [FAQ]
Q1.Quale tipo di pompa è più comunemente usato?
Le pompe centrifughe sono il tipo di pompa più comunemente usato.Il suo principio di lavoro è quello di utilizzare la girante rotante per spingere il fluido alla periferia attraverso la forza centrifuga, aumentando così l'energia cinetica del fluido e convertendolo nella pressione e nella portata richiesti.Grazie alla sua struttura semplice, facile manutenzione e a basso costo, le pompe centrifughe sono ampiamente utilizzate nel trattamento delle acque, nell'industria chimica, nell'ingegneria e nella costruzione municipali e in altri campi.
Q2.Quale pompa viene utilizzata per l'alta pressione?
Le pompe alternative sono ideali per la gestione delle esigenze ad alta pressione.Questo tipo di pompa funziona ricambiando un pistone in un cilindro sigillato e può fornire un'uscita ad alta pressione.Le pompe alternative sono particolarmente adatte per applicazioni che richiedono trasferimento ad alta pressione, come l'iniezione del campo di petrolio, il lavaggio ad alta pressione e il trasferimento di materie prime chimiche.
Q3.Quale pompa viene utilizzata per il flusso elevato?
Le pompe di flusso assiale e le pompe a flusso misto sono tipi di pompe comuni utilizzate in applicazioni a flusso alto.La girante di una pompa a flusso assiale è simile a una paletta e il fluido si muove lungo l'asse, rendendolo adatto per il trasporto di grandi quantità di acqua, come il controllo delle inondazioni e l'irrigazione.Le pompe a flusso misto combinano le caratteristiche delle pompe centrifughe e delle pompe di flusso assiale.Possono fornire portate più elevate generando anche una certa pressione.Sono adatti per sistemi di circolazione idrica su larga scala nelle industrie municipali e di energia.